Bitcoin: ecco la chiave per sconfiggere la volatilità

Article

9 aprile, 2025 - Staff

La volatilità è un fenomeno che caratterizza maggiormente il mercato cripto: scopriamo assieme come sconfiggere questo fenomeno

Una delle principali critiche mosse verso Bitcoin e il mondo cripto è quello di avere una volatilità alta. Questo mercato, dinamico e innovativo, offre opportunità interessanti ma le oscillazioni di prezzo, talvolta repentine, sono una peculiarità che caratterizzano questo asset emergente e che possono rappresentare una sfida per chi non ha una strategia ben definita.

Il contesto della volatilità

Negli ultimi anni, le criptovalute hanno guadagnato una popolarità senza precedenti, attirando investitori di ogni tipo. Per chi non è un investitore esperto però il fenomeno della volatilità può risultare un problema, influenzando gli investitori a comprare nei momenti di picco massimo e portando a vendere quando il valore scende.

La natura decentralizzata delle criptovalute, insieme alle dinamiche di domanda e offerta, porta infatti a variazioni di prezzo anche nell’arco di poche ore. Tuttavia, questa caratteristica, non è esclusiva del mondo cripto: una volatilità simile coinvolge infatti anche il mercato finanziario tradizionale. Ad esempio le quotazioni di alcune delle big tech più famose sul mercato hanno registrato nel tempo, proprio come per Bitcoin, una volatilità simile per irregolarità e consistenza.

Questo dimostra come la fluttuazione dei prezzi sia un fenomeno comune negli investimenti che non deve scoraggiare chi guarda al lungo termine. Amazon, asset oggi più che affermato, è stato caratterizzato da una forte volatilità, comparabile a quella di Bitcoin, nel corso degli anni ‘90. Negli ultimi anni abbiamo avuto anche esempi come quello di Netflix che è riuscito a segnare un +30% nel 2022 salvo ritracciare a fine 2024 perdendo quasi il 20%.

Questo fenomeno, comune a molti mercati finanziari, non deve scoraggiare gli investitori, ma
piuttosto stimolarli ad adottare strategie di lungo termine che consentano di mitigare i rischi.

La soluzione alla volatilità cripto

La volatilità delle criptovalute è quindi una caratteristica intrinseca del mercato, ma non deve essere vista come un ostacolo. Attraverso un piano di accumulo cripto (PAC) ben strutturato, è possibile affrontare le oscillazioni con maggiore consapevolezza e costruire un investimento sostenibile nel tempo.

Un PAC consente infatti di mitigare il rischio emotivo, evitando decisioni affrettate dettate dalla paura o dall’euforia, aiutando al tempo stesso a sviluppare una visione più strategica e meno impulsiva dell’investimento.

Un piano di accumulo cripto rappresenta quindi una soluzione efficace e ragionata attraverso l’acquisto programmato e ricorrente di criptovalute a intervalli regolari (settimanali, mensili) per un importo prestabilito, così da comprare seguendo una logica di accumulo regolare e non influenzato dall’andamento del mercato.

Questi piani di accumulo cripto comportano tre vantaggi rispetto all’acquisto libero e non programmato:

  • Gestione del rischio: molti cercano di comprare al prezzo più basso e di vendere al prezzo più alto, ma anticipare il mercato è estremamente difficile.
  • Disciplina finanziaria: evitando di investire in un momento sfavorevole e riducendo l’impatto dei picchi di prezzo.
  • Riduzione dell’impatto emotivo: evitando di comprare e vendere in base alle emozioni.

Gli investitori possono poi fare affidamento anche su un piano di decumulo, ovvero la vendita programmata di criptovalute a intervalli regolari (settimanali, mensili) in una quantità prestabilita, così da evitare il rischio di vendere in base all’emotività.

L’esclusiva soluzione di CheckSig

La chiave del successo risiede quindi nella costanza e nella pianificazione, elementi fondamentali per navigare con sicurezza in un panorama finanziario in continua evoluzione.

Per questo CheckSig, da sempre all’avanguardia per fornire ai propri clienti i migliori servizi cripto, ha da poco lanciato il suo servizio di Piani di Accumulo cripto e di Piani di Decumulo cripto.

Il servizio permette ai nostri investitori di poter impostare una determinata somma cripto da comprare o vendere in base alla regolarità decisa dal cliente, senza alcuna restrizione sulla frequenza e secondo una logica di best execution per operare con la garanzia dei migliori prezzi sul mercato.

Secondo Ferdinando Ametrano, Amministratore Delegato di CheckSig: “non potendo prevedere il futuro, in un mercato molto volatile è opportuno adottare strategie resilienti. Gli acquisti ricorrenti tramite piani di accumulo sono la disciplina e il metodo per navigare l’oceano cripto senza essere in balìa dell’emotività”.

Condividi: Social shareSocial shareSocial shareSocial shareSocial share

Apri il conto

Il conto consente l'accesso a tutti i servizi CheckSig. Servizi impeccabili, a condizioni estremamente vantaggiose.

Contattaci

Hai bisogno di chiarimenti? Hai esigenze specifiche? Contatta con il nostro supporto, sempre a tua disposizione.

Share logoShare logoShare logoShare logoShare logoShare logoShare logoShare logoShare logo

Accedi all'Area Privata

Swiss award

© CheckSig S.r.l. Società Benefit - P.IVA 11028330964 | CheckSig Suisse AG - CHE-183.628.610

Web privacy policy Cookie policy